Search
Filters

VITAMINA B12

HAI MAI SENTITO DELL'OMOCISTEINA? 

L'omocisteina è un aminoacido prodotto nell'organismo e viene prodotta da un altro aminoacido chiamato "metionina". Nell'organismo si verifica un ciclo (ciclo di metilazione) continuo in cui l'omocisteina e la metionina vengono convertite l'una nell'altra.  I livelli elevati d’omocisteina vengono determinati come un fattore di rischio per le malattie croniche. È auspicabile che il livello di omocisteina nell'organismo sia inferiore a 10 mcmol/L. 

Gli studi hanno dimostrato che esiste una correlazione tra iperomocisteinemia (il riscontro un'elevata concentrazione di omocisteina nel sangue) e il ritardo mentale, crescita accelerata, osteoporosi (una malattia caratterizzata da un deterioramento della quantità e della qualità dell'osso), trombosi venose e arteriose (caratterizzata dall'ostruzione di una vena o di un'arteria). Inoltre una concentrazione plasmatica elevata di omocisteina potrebbe anche causare a aterosclerosi.

Tra le principali cause di iperomocisteinemia ci sono:

  • Predisposizione genetica a livelli elevati di omocisteina (mutazione del gene MTHFR, un enzima che converte i folati (vitamina B9) provenienti dal cibo nella forma attiva e utilizzabile dal corpo );
  • Dieta priva o carente di vitamine B, soprattutto B12, acido folico e B6
  • Fumo
  • Stress
  • Sedentarietà

La diagnosi viene verificato eseguendo un semplice esame del sangue per misuare quanto è presente nel sangue. Questo può anche rilevare se si ha una carenza vitaminica o identificare la causa di coaguli di sangue inspiegabili.

Una volta diagnosticata, potrebbe essere necessario modificare la dieta per abbassare i livelli di omocisteina. Se hai una carenza di vitamine, puoi aumentare l’assunzione contemporanea delle vitamine B6, B12 e l'acido folico e/o mangiando cibi ricchi di folati come verdure, succo d’arancia e fagioli.

Bendini, M. G., Lanza, G. A., Mazza, A., Giordano, A., Leggio, M., Menichini, G., ... & Giordano, G. (2007). Fattori di rischio delle malattie cardiovascolari: esiste ancora un ruolo per l'omocisteina. G Ital Cardiol8(3), 148-160. Van Dam, F., & Van Gool, W. A. (2009). Hyperhomocysteinemia and Alzheimer's disease: A systematic review. Archives of gerontology and geriatrics48(3), 425-430. Morris, M. S. (2003). Homocysteine and Alzheimer's disease. The Lancet Neurology2(7), 425-428. Gerhard, G. T., & Duell, P. B. (1999). Homocysteine and atherosclerosis. Current opinion in lipidology10(5), 417-428. Finkelstein, J. D., & Martin, J. J. (2000). Homocysteine. The international journal of biochemistry & cell biology32(4), 385-389.

Leave your comment
*